Zero Kyori
Una storia principale + un capitolo con una storiella secondaria. Cap. 1-4: Neo è un uomo con un forte risentimento verso un suo vecchio senpai, Maki: quest’ultimo era solito baciarlo durante il liceo senza fornire spiegazioni, creando in Neo degli strani sentimenti. Il giorno in cui Neo riceve l’invito al matrimonio di Maki, ha un incidente e il suo spirito si ritrova nel passato, con il Neo liceale. I due Neo affronteranno Maki, e quest’ultimo confesserà di essere innamorato di Neo, e dice al Neo futuro che questa volta non rinuncerà a Neo. Neo si risveglia e scopre che lui e Maki sono insieme dal liceo. Cap. 4.5: Vari episodi su Natsu e Haru, due mentre del club sul paranormale di cui Maki è presidente. Natsu ha un viso molto femminile ed è innamorato di Maki, ragione per cui entra a far parte del club. Qui incontra Haru, tipo schivo, che in realtà nascondo anch’esso un viso femminile. Haru si innamora di Natsu e pian piano riesce a inserirsi nel cuore di Haru. I disegni non sono male, ma la storia mi ha veramente annoiato.
Tounan Kadoheya Kare No Koi
Raccolta di 4 storie. Cap. 1-3, 6: Tasaki, un giovane impiegato, si vede recapitare nel suo appartamento la posta dell’inquilino precedente. Haruki, il precedente coinquilino, va a prendere la posta e prega Tasaki di farlo stare nell’appartamento, dato che non ha altro posto dove stare. Haruki è gay e Tasaki inizialmente non ama questa situazione, fino a che un giorno Haruki quasi lo bacia. Allora Tasaki gli chiede di andarsene, ma una volta che Haruki non c’è più, si accorge di essere solo e di provare qualcosa per lui. I due si rincontrano e confessano i loro sentimenti. Cap. 4: Tamaki è un giovane studente che ha bisogno di qualche lezione privata, Tatara è il suo insegnante privato. Durante le lezioni private, i due fanno sempre 20 minuti di pausa. Durante la pausa Tamaki fa un sonnellino, ma fa sempre sogni erotici di lui e Tatara. Un giorno, al suo risveglio, Tamaki si accorge di avere un’erezione e quando si alza per andare in bagno, Tatara lo ferma e gli chiede di continuare da dove si erano interrotti: Tamki non capisce più qual è sogno e qual è realtà. Cap. 5: Takanashi è uno studente e modello che vorrebbe diventare un cantante. Un giorno confessa questo sogno al compagno Yabuki. Dopo questa conversazione i due non si vedono più fino a qualche giorno prima del diploma, dove Takanashi confessa a Yabuki che non presenzierà alla cerimonia, perché quel giorno ha un provino. I due si separano per non vedersi mai più, ma Yabuki ascolta in segreto le canzoni di Takanashi. Cap. 6: Due amici si ubriacano e Towa confessa a Maki di essersi innamorato di lui. Qualche tempo dopo, Maki invita Towa ad uscire, si ubriaca e gli dice di ricambiarlo. I disegni sono molto belli. Le storie sono veramente noiose. Assolutamente no nei preferiti.
If You Hate Me So
Va beh, questo manhwa lo so quasi a memoria. Le coppie principali sono due, in più verso la fine compare una terza coppia, ma che non viene approfondita molto. Disegni molto carini. Storia che mi aveva preso parecchio.
Mr.Arihara's Secret Circumstances
Manga con 3 storie. È il primo volume di una serie, dove compaiono personaggi, le cui storie sono intrecciate tra loro Cap. 1-3, 5.5: Matsushita e Arihara. Matsushita è un idolo che non riesce a fingere, mentre Arihara è un famoso attore. I due lavorano insieme ad un film e, durante una pausa, Matsushita per sbaglio entra nel camerino di Arihara e scopre che quest’ultimo è una persona molto goffa, ingenua e che ama i dolci. Scopre così che Arihara è in realtà un personaggio costruito e che la vera persona è un’altra. Gli viene chiesto di mantenere il segreto, ma intanto tra i due nasce una bella amicizia. Matsushita capisce di essersi innamorato del vero Arihara e gli confessa i suoi sentimenti, ma Arihara fraintende e continua a considerarlo un amico. A un certo punto entra in scena anche Mikio, altro manager e vecchio amico di Arihara, che cerca di allontanare Matsushita. I due alla fine hanno un confronto e capiscono di essere entrambi innamorati l’uno dell’altro, perciò si mettono insieme. Cap. 4: Chiaki e Touma. Chiaki è un attore in ascesa che convive con il suo ragazzo, Touma. I due stanno insieme dal liceo e, nonostante il lavoro di Chiaki, vivono in un piccolo appartamentino. Touma inizia ad avere dei dubbi sulla loro storia, quando si accorge che il lavoro di Chiaki lo sta allontanando e quando Chiaki gli regala un costosissimo orologio. Touma vorrebbe lasciarlo, ma Chiaki si oppone, dicendogli che preferirebbe lasciar perdere la sua carriera d’attore, piuttosto che perdere Touma. I due si chiariscono e decidono di stare insieme. Cap. 5: Tokida e Takeuchi. Takeuchi ha uno strano fetish: toccare le teste rasate. Un giorno vede Tokida fuori dalla loro università, e gli tocca i capelli all’improvviso. Dopo aver sentito la spiegazione di Takeuchi, Tokida accetta di farsi toccare i capelli una volta al giorno. Così facendo i due iniziano a provare qualcosa l’uno per l’altro, e alla fine si confessano i loro sentimenti e si mettono insieme. Disegni molto belli e storie molto carine.
Furete, Aishite, Dakishimete
Manga con 3 storie. È il terzo volume di una serie, dove compaiono personaggi, le cui storie sono intrecciate tra loro Cap. 1-2, 6: Seno e Hakamada. Seno finge di essere un seme, ma in realtà, a causa di un’aggressione subita 5 anni prima, ha paura di essere toccato, per cui crede che ammettere di essere un uke, lo renderebbe una facile preda. Una sera Hakamada sente Seno affermare di essere un seme. Il giorno dopo Hakamada confessa a Seno di essersi invaghito di lui, ma di essere un seme, e gli tocca la mano; Seno, sconvolto, scappa. Seno poi scopre che Hakamada è il regista della serie che lui ama, e gli confessa il suo problema. Hakamda decide di aiutarlo a guarire e pian piano ci riesce. Alla fine i due si mettono insieme sul serio. Cap. 3-4: Yuuichirou e Micchan. Due episodi su Yuuichirou e Micchan di “Ijiwaru Shinai de Dakishimete”. Il capitolo 4 è presente anche nel manga “Ijiwaru Shinai de Dakishimete”. Cap. 5: Takahiro e Junya. Takahiro è un idol che sta passando un momento difficile, dovuto al fatto che i suoi fan non rispettano la sua privacy. Incontra per caso Junnya, chitarrista di una band che fa fatica a sfondare. I due iniziano a parlare e dopo aver scoperto di essere entrambi single, Junya propone a Takahiro di incontrarsi di nuovo. I due costruiscono una specie di amicizia e Takahiro comincia a stare di nuovo bene, fino a che si accorge di essersi innamorato di Junya. In un momento di debolezza lo bacia per poi sparire. Junya lo rintraccia e gli chiede spiegazioni: i due confessano i loro sentimenti l’uno per l’altro e si mettono insieme. Disegni davvero molto belli e storie molto carine.
ROUGE (KATSURA Komachi)
Manga parte della serie ROUGE. SECONDO libro (in ordine temporale) della serie ROUGE. Contiene comunque 2 storie. Cap. 1-4, 6.1-7.2: È la storia tra Nagato e Ai. Nagato è un ragazzo del secondo anno che si è appena trasferito. Viene subito messo al corrente della situazione di costante guerra all’interno della scuola. Da subito si invaghisce di Ai, ragazzo del secondo anno che però frequenta il gruppo di Yamato, i ragazzi del terzo anno. Nagato si comporterà in modo molto dolce con Ai, suscitando in quest’ultimo sentimenti mai provati prima. Alla fine i due si mettono insieme. Cap. 5-6: Storia tra Ryuta, un monaco buddista, e Haruna, un ragazzo gay che si sente solo. La storia inizia con Ryuta che tradisce Haruna con una donna. Haruna tenta di lasciarlo, ma Ryuta si accorge di tenere troppo ad Haruna e alla fine gli propone pure di andare a vivere insieme. Disegni particolari. La storia di Ai e Nagato è molto carina, i personaggi sono molto dolci. Quella di Ryuta e Haruna non mi ha detto niente.
Ookami Papa wa Hitsuji Tsura shite Yatte kuru
Cap. 1-4, 5.5: Hagiwara e Maki lavorano nella stessa azienda. Hagiwara ha dei biglietti per uno spettacolo per bambini, e Maki gli chiede se può darglieli, dato che lui ha un figlio. I due si rincontrano al supermercato e Maki invita Hagiwara a mangiare a casa sua. Al supermercato Hagiwara conosce Ritsu, il bambino di Maki, e scopre che non c’è nessuna madre. A casa, dopo aver messo Ritsu a dormire, Hagiwara propone a Maki di fare sesso e i due stanno quasi per farlo, ma vengono interrotti da Ritsu. Hagiwara non vuole intromettersi nella vita di questa famiglia, dato che anche lui da piccolo ha sofferto l’arrivo di una donna estranea alla famiglia. Maki apprezza la sincerità di Hagiwara, ma vuole lo stesso una relazione con lui. Alla fine i due si mettono insieme, e nei capitoli successivi affrontano qualche difficoltà, ma riescono sempre a superarle, con Maki che confessa che, anche se Ritsu non è suo figlio biologico, lo considera, insieme ad Hagiwara, la sua vera famigla. Cap. 5: Storia tra Jun e Kazutake. Storia buttata lì, senza un perché, non connessa con la storia principale. I disegni sono veramente belli. La storia di Hagiwara e Maki è molto carina e dolce.
Sensei wa Butchozura Shite Yatte Kuru
Manga collegato a "Ookami Papa wa Hitsuji Tsura shite Yatte kuru". Cap. 1-4, 5-seconda parte, vol.2 cap.1-4, 6: Storia di Yura, amico e collega di Hagiwara, e Kaji, maestro d’asilo frequentato da Ritsu e Kanata, nipote di Yura. Kaji si accorge dagli sguardi di Yura che questo è innamorato di Hagiwara, e lo affronta apertamente. Inizialmente, Yura è molto infastidito dal comportamento di Kaji, ma pian piano sembra affezionarsi, soprattutto dopo che Kaji lo aiuta in una situazione di emergenza con Kanata. Anche Kaji esce allo scoperto dicendo che ha sempre invidiato il modo in cui Yura guardava Hagiwara. I due si mettono insieme. I capitoli seguenti riguardano la loro vita di coppia e come riescono a superare le varie difficoltà. Cap. 5-prima parte, Vol.2 Cap. 5: Il capitolo 5 inizia con un sogno di Hagiwara su Ritsu e Kanata da grandi. Il secondo capitolo 5 è un episodio vero e proprio su Ritsu e Kanata da grandi. Disegni davvero bellissimi e storia molto carina e dolce.
Ore no Itoshi no Neet-kun
2 storie. Cap. 1-4: Kei e Chiaki: Chiaki è un NEET che non riesce a mantenere un lavoro, mentre Kei è il suo migliore amico e fin dall’infanzia si è sempre preso cura di Chiaki. Chiaki in realtà è innamorato di Kei e per far colpo su di lui, riesce ad ottenere un lavoro. Kei, però, si demoralizza, perché pensa che in questo modo Chiaki non avrà più bisogno di lui: anche Kei è innamorato di Chiaki. I due escono allo scoperto e confessano i propri sentimenti, iniziando una relazione. Chiaki, in seguito, trova lavoro come modello, ma i problemi di coppia non sono finiti: prima c’è il problema dell’eiaculazione precoce di Chiaki, poi vari malintesi, ma che la coppia affronta e risolve. Cap. 5-: Haniwa e HIna. Hina è innamorato di un suo compagno di classe e viene scoperto da Haniwa, altro compagno che viene ostracizzato perché creduto un ragazzo violento. Hina prega Haniwa di non rivelare niente, anche se Haniwa non ha nessuna intenzione di dire niente. I due iniziano a frequentarsi e Hina scopre che Haniwa in realtà è una persona molto calma e amichevole. Alla fine, la classe scopre che Hina è gay e Haniwa lo protegge: alla fine i due sembrano considerare l’ipotesi di mettersi insieme. Disegni molto belli. La storia di Kei e Chiaki è molto carina.
Le rouge et le noir