24 Jikan Ochi nai Kiss
Tokura è il manager invadente e donnaiolo dell'azienda dove lavora anche Ryo, un giovane designer taciturno e asociale. Nel tentare di spingerlo ad andare con delle donne, Tokura viene portato a letto dallo stesso Ryo. Tokura è confuso ma inizia pian piano ad accettare la sua attrazione verso Ryo. Ryo, dal canto suo, si innamora di Tokura e tutto il manga è incentrato sulla relazione tra i due, sulle piccole incomprensioni, sulla loro vita di coppia e lavorativa e sulla loro capacità di mostrarsi il loro amore. Disegni molto belli. La storia è carina, ma non mi ha preso fino in fondo. Non la rileggerei, perciò no nei preferiti.
Wish Me Love
Yijin lavora per l'azienda di Joohyuk, un giovane imprenditore molto ammirato da Yijin. Ma quando Yijin scopre che Joohyuk è gay, il suo parere su di lui cambia radicalmente e inizia a disprezzarlo. Quando la famiglia di Yijin si trova in difficoltà con degli usurai, Yijin chiede aiuto a Joohyuk, dato che il suo unico amico è un gangster, e Joohyuk accetta di aiutarlo in cambio di sesso. Joohyuk vuole solo prendersi gioco di Yijin per "vendicarsi" del disprezzo subito, ma Yijin accetta. Inizialmente schifato e profondamente omofobo, nel corso della loro relazione fisica, entrambi si innamorano l'uno dell'altro, tanto che Soohyuk rinuncia a tutto e accetta di tornare sotto le grinfie di suo padre, pur di aiutare Yijin, mentre quest'ultimo lo aiuta a scappare dalle grinfie del padre e gli propone di mettersi insieme. La storia continua raccontando l'evolversi della relazione tra Yijin e Soohyuk. Disegni carini. La storia è molto carina e le scene hot sono molto belle.
Stigma
Sehyun è un ragazzo asiatico in un paese che lo tratta da schifo. Prima preso sotto le cure di Michael, quest'ultimo si rivela uno psicopatico che riversa le sue frustrazione su Sehyun, picchiandolo e facendolo stuprare da chiunque, infondendogli l'idea che sia spazzatura e che nessuno mai lo amerà. Sehyun, un giorno, viene salvato da Boris, un ragazzo problematico e violento che non sopporta la violenza sessuale. Sua sorella, infatti, è stata vittima di stupro e lui stesso, prima di questo evento, aveva assistito a uno stupro senza far niente, provando sensi di colpa quando poi la vittima si suicida. I due iniziano a incappare spesso l'uno dell'altro e Boris inizia ad interessarsi alla situazione di Sehyun, tanto da arrivare ad accoltellare Michael. Quando Boris scopre che per questo Sehyun viene preso di mira, lo soccorre e dopo varie tragedie, i due si mettono insieme e Boris aiuta Sehyun a superare i suoi traumi amandolo. I disegni non sono bellissimi. Però la storia è molto bella.
Yukyu omega
Suzuya è un omega pelandrone che non ha voglia di lavorare, per questo, anche se riesce a tenere sotto controllo il suo periodo di calore, finge di non riuscirci e tutti i mesi si guadagna 3 giorni di ferie pagati. Furuike è un giovane alfa che entra a far parte dell'azienda di Suzuya e viene seguito proprio da Suzuya. Furuika si invaghisce di Suzuya, tanto da andare a casa sua durante il presunto calore, farci sesso e morderlo per diventare compagni. Ovviamente il legame è finto, ma Suzuya è costretto a fingere che sia vero per non farsi scoprire. Ma anche Furuike nasconde un segreto: vuole andare contro il volere dei suoi genitori e non vuole sposare Kiryuu, un omega ricco quanto lui. Ciononostante, Furuike ama Suzuya e anche Suzuya si affeziona a lui, tanto da lottare per non farsi separare da lui. Alla fine Suzuya entra davvero in calore e Furuike lo morde per davvero, mentre Kiryuu decide di vivere anche lui la sua vita, scegliendo di stare con Touma, un beta, che ama tantissimo e che ricambia i suoi sentimenti. Disegni carini. La storia non è male, in certi capitoli però la traduzione fa cagare.
Love me in the Wilderness
Storia tra Jiang Heyun e Ding Cheng (vero nome Shen Xuan), due giovani uomini, vittime della rivalità dei padri. Cheng si innamora di Heyun da giovanissimo, quando lo vede pregare con il padre il padre di Cheng per avere in prestito dei soldi. Dopo il prestito di denaro, la famiglia di Cheng va in rovina e Cheng giura di vendicarsi sull'azienda di Heyun. Ma i due, anche da grandi, iniziano a provare qualcosa l'uno per l'altra, finché si innamorano e fanno i conti con il loro passato. Disegni veramente belli. La storia non è malaccio, ma la traduzione è pessima, a volte era davvero difficile capire cosa cacchio stesse succedendo. Merita comunque per i disegni.
Midnight Sparkling
Omi è la "regina" di un club di strip-tease. Gli viene presentato Shinonome, un ricco imprenditore, che da subito gli sta sui nervi. Ma ne è anche affasciato e alla fine Shinonome sarà il primo uomo a penetrare Omi. Disegni molto belli. La storia è noiosa.
My Little Inferno
Arai Hitoshi è uno studente universitario molto timido e introverso. Una sera, incontra per caso Mah, chiaramente un delinquente, che lo obbliga a nasconderlo. Hitoshi lo porta a casa, ma i comportamenti di Ma lo spaventano a morte. Mah invece sembra divertito da Hitoshi, tanto da abusarne. Mah è un genio informatico e fa soldi facendo hackeraggio. Era in combutta e in una relazione con Satoshi, suo ex senpai universitario, ma l'avidità di Satoshi per il crimine, spinge Mah ad allontanarsi. Mah è attratto dalla semplicità e ingenuità di Hitoshi, tanto che alla fine, quando dovrà scegliere se scappare all'estero con Satoshi o restare, decide di restare con Hitoshi, che in qualche modo si è affezionato e vuole Mah nella sua vita. I disegni sono carini. La storia sembrava violenta e cruda, ma in realtà non è malaccio. Però non succede praticamente niente a livello sessuale. Per quanto sia carina, non la rileggerei.
Sensei, Mou Dame Desu
Cap. 1-9, 10: Satoru e Masumi. Satoru è un mangakaa emergente che non prova assolutamente niente per le persone, si dice etero, ma disegna manga BL. Masumi è un editor che viene trasferito nella sezione BL di una casa editrice. Si dice etero, perciò non capisce quello che sta dietro le dinamiche BL. Masumi conosce Satoru e quest’ultimo gli chiede di fargli da modello per avere delle referenze su cui basarsi per disegnare. Masumi accetta e i due iniziano ad avere un rapporto ambiguo. Iniziano pure a convivere, di modo che Satoru possa innamorarsi e sviluppare meglio il suo manga. Ma, mentre Masumi si innamora davvero di Satoru, Satoru continua ad essere indifferente. I due hanno regolari rapporti sessuali, ma Satoru non capisce cosa possa trovare di piacevole Masumi in lui. Ad un certo punto, Satoru se ne va, ma, lasciato solo anche dal fratello che festeggia capodanno con il fidanzato, Satoru si accorge di essere veramente solo. Ma arriva Masumi a fargli compagnia: Satoru capisce di essere innamorato anche lui e i due si mettono insieme. Cap. 1: Ayumu e Hasegawa. Episodio su Ayumu, fratello maggiore di Satoru, e il suo fidanzato Hasegawa. I disegni no sono male. La storia è stata noiosissima. C'è anche un manga a parte sulla storia del fratello, ma non mi viene proprio di leggerla, dato che questa mi ha stancato.
Black Eagle in the Sahara: Alkil's Story
Seguito della storia di Sahara no Kuro Washi. Continua la storia tra Loki o Black Eagle, l'ex capo ddi un villaggio di schiavi, e Alkil. Tra le varie cose che succedono, Alkil si trova ad avere a che fare con un tizio che aveva addestrato come prostituto e con suo fratello Venn, scappato dalla loro casa per ricongiungersi con il fratello. Disegni molto belli. Rispetto al primo manga, la storia narrata in questo è molto più scorrevole e interessante.
No Color Baby