Shh, You'll Wake up the Child
Hwan è uno studente all'ultimo anno di università che ha bisogno di un lavoretto part-time. Suo zio gli propone di fare da babysitter al figlio di un suo amico. La prima sera, Nabi, l'amico dello zio, salta addosso a Hwan e i due fanno sesso. Nabi è un CEO stacanovista, divorziato, con una personalità molto rigida, ma che vuole molte bene al figlio. Anche Yoojoo, il piccolo figlio di Nabi, si affeziona a Hwan. Nabi e Hawn continuano a fare sesso e Hwan se ne innamora. Anche Nabi inizia a provare qualcosa, ma viene fermato dal fatto che Roha, un uomo che l'ha aiutato quando l'azienda dove lavorava stava andando male, ha condotto delle ricerche su Hwan e ha paura che possa fargli del male. Hwan crede che Roha sia un amante di Nabi e ne è geloso, ma Nabi non ne vuole parlare. Alla fine, si scopre che Roha è il fratello maggiore di Nabi e che fa quelle ricerche per proteggere il fratello. Nabi e Hwan si mettono insieme e inoltre si scopre che Roha ha una relazione con lo zio di Hwan. Disegni molto carini. La storia all'inizio ha del potenziale, ma poi perde molto, viene sviluppata molto velocemente. Ci sono poi un paio di capitoli tradotti veramente male e non si capisce niente. Tuttavia i disegni sono belli, quindi lo metto nei preferiti.
Hetakuso Love Step
Kotarou è un ragazzo timido e solitario che fa un favore alla sua amica d'infanzia: finge di essere il suo ragazzo, così che Yoshino la lasci in pace. Ma Yoshino capisce subito che è una balla e si interessa a Kotarou. I due si masturbano e Yoshino inizia a frequentare Kotarou, al punto da monopolizzarlo. I due fanno anche sesso e Kotarou se ne innamora. Ma Yoshino ha la fama di avere tanti scopamici e di non innamorarsi mai, perciò Kotarou, quando sente che sta per soffrire, decide di troncare la loro relazione. Anche Yoshino lo molla, ma poi torna sui suoi passi e i due parlano: Yoshino è da sempre gay, solo che fa sesso senza sentimenti, perché in passato è stato ferito dopo aver confessato la sua sessualità. Kotarou ribadisce i suoi sentimenti, ma decide di rimanere amico di Yoshino. Dopo quasi un anno, Yoshino confessa a Kotarou di amarlo e di mollarlo se crede di voler stare con qualcun altro, ma Yoshino ammette di essere innamorato a sua volta di Kotarou e i due si mettono finalmente insieme. Disegni molto carini. La storia è carina e dolce, ma non la rileggerei, quindi no nei preferiti.
Love on My Terms
Chamin è un attore prodigio con la capacità di leggere nella mente. L'unica persona a cui non riesce a leggere i pensieri è Mogyum, un attore ritornato sulla scena dopo un incidente avuto da piccolo sul set cinematografico. I due devono recitare il ruolo di una coppia, ma non essendoci feeling, Chamin propone e riesce a convincere Mogyum a vivere insieme. I due presto diventano amanti. Mogyum non ha ricordi dell'incidente, ma è avvenuto quando stava lavorando con un giovane Chamin: un tizio sconosciuto l'ha portato su un set separato e gli ha dato fuoco, ma Chamin l'ha salvato. Doyoon è un modello molto più grande di Mogyum, che crede di amarlo e vuole proteggerlo, ma così facendo diventa sospetto, tanto da far credere di aver causato lui l'incendio. Mogyum da piccolo amava Doyoon, ma ora è innamorato di Chamin. Doyoon ha un fratellastro, Seungho, un attore problematico con cui ha una relazione. È stato Seungho a causare l'incidente a Mogyum quando era piccolo e quasi ad ammazzare Chamin nel presente, perché ama tantissimo Doyoon ed è geloso di Mogyum. Mogyum e Chamin si salvano e continuano la loro vita insieme, anche se per un breve periodo arriva un altro personaggio a cercare di destabilizzare la loro relazione, senza riuscirci. Intanto, Doyoon, su consiglio di un medico, si allontana per permettere a Seungho di guarire. In questo frangente, il vecchio manager di Seungho, Joonyoung va a vivere con Seungho per aiutarlo a rimettersi in carreggiata e alla fine gli confessa i suoi sentimenti. Ma Seungho è da sempre innamorato di Doyoon e per quanto si sforzi non riesce a dimenticarlo. Anche Doyoon, alla fine, si accorge di aver sempre amato Seungho e fa di tutto per tornarci insieme, riuscendoci. Disegni molto carini. Storia carina.
The third perspective
Hyeon è un ragazzo dal passato traumatico: figlio di buona famiglia, vede il padre uccidere la madre, ma il padre gli fa credere di essere stato lui ad uccidere la madre, facendogli nascere complessi da paura. Nel mentre, entra nella loro vita Jeongmin, figlio illegittimo del padre di Hyeon, che vuole vendicarsi di lui, e quindi fa di tutto per prendere il posto di Hyeon, riuscendoci. Hyeon è seguito dal dottor Baek, arrivando a provare desiderio sessuale per lui. I due iniziano una strana relazione basata su sesso e punizioni che riescono in qualche modo a liberare Hyeon dei suoi sensi di colpa. Hyeon è ossessionato dal padre, tutti, compreso lui, pensano sia perché voglia la sua approvazione, ma durante l'ultima sezione, quando Jeongmin fa sesso con lui, Hyeon confessa che il padre è il vero assassino. Grazie a questo, Jeongmin riesce a vendicarsi del padre e ringrazia il fratello; Hyeon decide di andarsene e tronca in modo pacifico il suo rapporto con il dottor Baek. Disegni davvero molto belli. La storia poteva essere sviluppata un po' di più, ma i disegni sono davvero molto belli, soprattutto la parte del rapporto tra Hyeon e il professor Park, suo vecchio insegnante.
My Purrfect Boss!
Sunwoo è un giovane impiegato che non ne combina una giusta e crede che il suo capo lo odi. Il suo capo è un giovane manager di nome Leo. Sunwoo scopre accidentalmente che Leo è un antropomorfo, mezzo uomo e mezzo gatto. Leo è terrorizzato dal fatto che Sunwoo possa sbadatamente rivelare il suo segreto, così inizia a tenerlo d'occhio e a stare con lui. Sunwoo invece è felice di poter passare più tempo con Leo. Una sera Leo entra in calore e chiede a Sunwoo di aiutarlo. Dopo quella sera e un periodo di stallo, i due iniziano a fare sesso costantemente e si mettono insieme. A un certo punto, arriva un ex psicopatico di Leo, antropomorfo pure questo, che tenta di mettersi tra i due. Ma la loro relazione è solida e resiste a questa minaccia. Disegni molto belli. Storia molto carina e scene hot bellissime.
Following Namsoo To The Bathhouse
Minjae incontra per caso un ragazzo di nome Namsoo e inizia a fare pensieri sconci su di lui. Capita nella spa dove Namsoo lavora, e quando Namsoo gli fa uno scrub, gli viene un'erezione. Minjae inizia a dubitare della sua eterosessualità, mentre Namsoo è già innamorato di lui, tanto che la seconda volta che Minjae va a farsi fare uno scrub, finiscono per fare sesso. I due iniziano una relazione e, nonostante qualche incomprensione lungo la via, dimostrano fino alla fine il loro amore l'uno per l'altro. Cap. 38-40: Breve intramezzo che racconta una notte di passione tra Dongsoo (uno che ci provava con Minjae) e un uomo senza tetto che trova in strada e che porta a casa per lavarlo! Disegni molto carini. Storia carina.
Master Of Master
Euncheol è un omosessuale masochista che possiede un adorabile cagnetto, Jonggu, a cui tiene molto. Le sue relazione sono pressoché disastrose e Euncheol soffre molto la solitudine. Un giorno, Jonggu si trasforma in un essere umano e da qui inizia il suo nuovo rapporto cn Euncheol. Jonggu fa di tutto per soddisfare il suo padrone, tanto da farci sesso e se ne innamora, ragione per cui chiede al dio dei cani di trasformarlo per sempre in un essere umano. Ma Euncheol non è sicuro di questa relazione e, proprio mentre Jonggu diventa un umano definitivamente, decide di iniziare una relazione con Jooseong, un suo collega. Questo deprime molto Jonggu, anche se, per amore del suo padrone, decide di stargli vicino e di trasformarsi occasionalmente in un cane. Ma Jonggu alla fine non ce la fa più e attacca Euncheol, che lo ferisce a sua volta. Jonggu capisce di aver fatto male al suo padrone e se ne va. Euncheol, quando scopre che Jonggu non tornerà a casa, entra in uno stato depressivo assurdo: cerca Junggu ossessivamente e, una volta capito che anche lui ama Jonggu, lascia Jooseong. Euncheol e Jonggu alla fine si ritrovano e confessano i loro veri sentimenti mettendosi finalmente insieme. Extra 1-4: Breve storia tra Jooseong e Polo (il suo cane che decide di diventare umano). Disegni molto carini. Storia carina.
Love or Hate(Yeongha)
Haesoo e Joowon si conoscono da adolescenti, quando i loro genitori si sposano e loro diventano fratellastri. Inizialmente Haesoo è ostile nei confronti di Joowon, mentre quest'ultimo si diverte a stuzzicarlo. I due finiscono per provare attrazione l'uno per l'altro e iniziano una tresca amorosa. Una volta scoperti dalla mamma di Haesoo, i genitori divorziano e i due vengono separati. Joowon diventa un attore e anni dopo incontra di nuovo Haesoo, con il quale ricomincia una relazione fisica. I due non riescono ad ammettere di amarsi e si feriscono a vicenda. In questo contesto, entra in scena Taekyung, un giovane fotografo che si interessa di Haesoo. I due si frequentano per lavoro, ma iniziano anche a provare attrazione fisica, fino a quando Taekyung se ne innamora e decide di conquistarlo. C'è un sacco di dramma e di incertezza tra i personaggi, ma alla fine Haesoo chiude la sua relazione con Joowon e, dopo vari tentennamenti e molte insistenze da parte di Taekyung, decide di provare una relazione con quest'ultimo. Ma Haesoo pensa sempre a Joowon e quando Joowon viene coinvolto in un incidente, Haesoo vola al suo capezzale e i due finalmente confessano il loro amore l'uno per l'altro. Disegni molto carini. Inizialmente l'avevo scartato sto manhwa perché mi sembrava troppo lento e le relazioni troppo tossiche, ma rileggendolo devo dire che invece è ben scritto e la storia mi è molto piaciuta.
Father Complex(Shu)
Liam è uno studente omosessuale, che finge una relazione con la sua amica lesbica. È innamorato di Rocco, un suo professore, e decide di confessare la sua omosessualità dopo il diploma e dichiararsi a Rocco. Intanto, riceve la confessione di Julien, il suo migliore amico, che però rifiuta. Quando Liam si confessa, Rocco gli dice che è solo una fase e di diventare un uomo prima e nel caso tornare da lui se ancora sarà convinto dei suoi sentimenti. Liam cresce, si laurea, lavora e quando ritorna da Rocco, i due iniziano una relazione. Disegni davvero molto belli. La storia non è niente di che, ma i disegni sono bellissimi.
Cupid ni Rakurai